BMW è da sempre sinonimo di piacere di guida e qualità costruttiva. Per anni, però, il marchio è rimasto fuori dalla portata dei neopatentati italiani per via dei limiti normativi sulla potenza. Oggi le cose sono cambiate. Con la normativa in vigore dal 14 dicembre 2024, diversi modelli BMW sono finalmente accessibili anche a chi ha appena preso la patente.

Che BMW possono guidare i neopatentati?

Con i nuovi limiti fissati a 105 kW di potenza massima e un rapporto potenza/peso non superiore a 75 kW per tonnellata, la gamma BMW accessibile ai neopatentati si è allargata sensibilmente. In passato, la soglia di 70 kW escludeva quasi tutte le vetture del marchio. Ora è possibile scegliere tra modelli nuovi, elettrici, ibridi e usati, purché rientrino nei parametri previsti. È importante considerare anche il rapporto potenza/peso, calcolato dividendo la potenza in kW per la massa a vuoto in tonnellate. Anche un’auto sotto i 105 kW può risultare fuori norma se troppo leggera rispetto alla sua potenza. Nel caso delle elettriche, si valuta la potenza continua (quella erogata per 30 minuti), che spesso è molto più bassa di quella di picco. Questo spiega perché alcune BMW elettriche ad alte prestazioni siano comunque guidabili da un neopatentato.

BMW Serie 1

Combustible Icon
Carburante
Benzina / Diesel
Transmision Icon
Cambio
Manuale / Automatico
Motor Icon
Motore
3 cilindri, 1.5L
Puertas Icon
Porte
5
Emisiones Icon
Emissioni
Euro 6d
Consumo Icon
Consumo
5,0 – 6,5 l/100 km
La BMW Serie 1 è una scelta ideale per chi cerca una compatta sportiva e maneggevole. Il modello 116i con motore benzina da 122 CV è conforme ai nuovi limiti e offre una guida precisa, buoni consumi e interni ben rifiniti. Anche le versioni 114d e 116d, con motori diesel, rientrano spesso nei parametri e garantiscono bassi consumi e una buona autonomia. La Serie 1 mantiene le caratteristiche tipiche di BMW: assetto curato, sterzo diretto e comfort superiore, anche nelle motorizzazioni più contenute. L’abitacolo è moderno, con infotainment ben integrato e sistemi di assistenza alla guida anche nei modelli usati più recenti. Le dimensioni compatte la rendono perfetta per l’uso urbano e per chi è alle prime armi.
Imagen del coche

BMW Serie 2

Combustible Icon
Carburante
Benzina
Transmision Icon
Cambio
Manuale / Automatico
Motor Icon
Motore
3 cilindri, 1.5L
Puertas Icon
Porte
5
Emisiones Icon
Emissioni
Euro 6d
Consumo Icon
Consumo
5,5 – 6,3 l/100 km
La BMW Serie 2, disponibile nelle versioni Active Tourer e Gran Coupé, offre numerose alternative compatibili. I modelli 216i e 218i, entrambi benzina, rientrano nei limiti. La versione 225e xDrive Active Tourer, ibrida plug-in, abbina prestazioni brillanti a basse emissioni e risparmio nei consumi. La Serie 2 Active Tourer è una monovolume compatta e versatile, con un abitacolo spazioso e un bagagliaio tra i 406 e i 468 litri. L’altezza da terra facilita l’accesso a bordo e le soluzioni di carico intelligente la rendono perfetta per la vita quotidiana. La Serie 2 Gran Coupé, invece, si distingue per il design sportivo e la linea filante. Il modello 216i rappresenta una soluzione raffinata e conforme, con dotazioni di sicurezza come cruise control adattivo e assistenza al parcheggio.
Imagen del coche

BMW X2

Combustible Icon
Carburante
Benzina
Transmision Icon
Cambio
Manuale / Automatico
Motor Icon
Motore
3 cilindri, 1.5L
Puertas Icon
Porte
5
Emisiones Icon
Emissioni
Euro 6d
Consumo Icon
Consumo
6,0 – 6,5 l/100 km
La BMW X2 è meno diffusa, ma in alcune versioni rientra nei limiti per i neopatentati. In particolare, la xDrive25e plug-in hybrid è un’opzione valida per chi cerca un’auto con stile crossover, guida rialzata e un buon compromesso tra potenza e risparmio. La X2 ha un design più sportivo rispetto alla X1, ma condivide con essa molte soluzioni tecniche. Il comfort di bordo è elevato, con materiali di qualità e tecnologia aggiornata. La versione plug-in consente anche viaggi brevi in modalità elettrica, riducendo le emissioni in città. Attenzione alle versioni più potenti, che possono superare i limiti previsti: è sempre bene verificare i dati tecnici prima dell’acquisto.
Imagen del coche

Quale scegliere?

Prima di acquistare una BMW da neopatentato, è essenziale controllare due parametri: la potenza massima in kW e il rapporto potenza/peso. Consultare la carta di circolazione o i dati ufficiali del costruttore è fondamentale per evitare errori.

Chi sceglie un modello compatibile ha accesso a dotazioni di alto livello, sicurezza avanzata e finiture curate, senza rinunciare al piacere di guida.

Le opzioni consigliate sono:

  • BMW Serie 1 116i (benzina, 122 CV)
  • BMW Serie 2 Active Tourer 216i o 218i
  • BMW Serie 2 225e xDrive Active Tourer (ibrida plug-in)
  • BMW i3 (elettrica, potenza continua entro i limiti)

La normativa resta valida per tre anni dal rilascio della patente B. Guidare un’auto non conforme comporta sanzioni gravi: sospensione della patente da 2 a 8 mesi e multe elevate. È quindi essenziale verificare sempre la conformità tecnica del modello scelto.

Scegliere una BMW da neopatentato oggi è possibile senza rinunciare a qualità, comfort e tecnologia. Basta conoscere i limiti, verificare i dati tecnici e fare una scelta consapevole.