Il 2025 rappresenta un punto di svolta per la mobilità elettrica. L’evoluzione delle batterie, l’espansione dell’infrastruttura di ricarica e l’applicazione delle normative europee GSR2 e AFIR hanno reso le auto elettriche una scelta concreta per la maggior parte dei guidatori. Le vetture di nuova generazione combinano prestazioni elevate, efficienza energetica, sicurezza e comfort, segnando la maturità del settore.
Queste sono le migliori auto elettriche
In questo contesto si distinguono tre modelli che rappresentano al meglio l’attuale panorama elettrico europeo: BMW iX, Audi Q4 e-tron e Tesla Model 3. Ognuno di questi interpreta l’elettrificazione con un approccio diverso: la BMW iX privilegia il lusso e la potenza, l’Audi Q4 e-tron punta su praticità e raffinatezza, mentre la Tesla Model 3 resta il riferimento per efficienza e tecnologia.
BMW iX

Audi Q4 e-tron

Tesla Model 3

Quale scegliere?
La scelta della migliore auto elettrica varia in base alle esigenze individuali. La BMW iX è pensata per chi desidera un SUV di lusso con ampia autonomia e prestazioni elevate. L’Audi Q4 e-tron rappresenta la soluzione ideale per chi cerca equilibrio tra dimensioni, comfort e praticità quotidiana. La Tesla Model 3 si conferma la più efficiente e tecnologicamente avanzata, adatta a chi percorre lunghe distanze e valorizza la rete di ricarica proprietaria.
Tutti e tre i modelli rispettano i requisiti del regolamento GSR2, dispongono di garanzia batteria di 8 anni o 160.000 km e sono pienamente compatibili con le infrastrutture europee CCS2 e Type 2. Insieme rappresentano l’eccellenza della mobilità elettrica 2025, anticipando la direzione verso una mobilità a zero emissioni, sicura, digitale e sempre più accessibile.











