Il 2025 rappresenta un punto di svolta per la mobilità elettrica. L’evoluzione delle batterie, l’espansione dell’infrastruttura di ricarica e l’applicazione delle normative europee GSR2 e AFIR hanno reso le auto elettriche una scelta concreta per la maggior parte dei guidatori. Le vetture di nuova generazione combinano prestazioni elevate, efficienza energetica, sicurezza e comfort, segnando la maturità del settore.

Queste sono le migliori auto elettriche

In questo contesto si distinguono tre modelli che rappresentano al meglio l’attuale panorama elettrico europeo: BMW iX, Audi Q4 e-tron e Tesla Model 3. Ognuno di questi interpreta l’elettrificazione con un approccio diverso: la BMW iX privilegia il lusso e la potenza, l’Audi Q4 e-tron punta su praticità e raffinatezza, mentre la Tesla Model 3 resta il riferimento per efficienza e tecnologia.

BMW iX

Combustible Icon
Combustible
Elettrico
Transmisión Icon
Transmisión
Automatica
Motor Icon
Motor
Doppio motore elettrico eDrive
Puertas Icon
Puertas
5
Emisiones Icon
Emisiones
0 g/km CO₂
Consumo Icon
Consumo
19,4 – 21,6 kWh/100 km
La BMW iX è il fiore all’occhiello della gamma elettrica di Monaco. Costruita su una piattaforma specifica per veicoli elettrici, è disponibile nelle versioni xDrive40 e xDrive50, con batterie rispettivamente da 76,6 kWh e 111,5 kWh netti. L’autonomia varia tra 425 e oltre 600 km secondo il ciclo WLTP, grazie anche all’aerodinamica ottimizzata (Cx 0,25). Il sistema di trazione integrale elettrica sviluppa fino a 385 kW (523 CV) e 765 Nm di coppia, offrendo accelerazioni pronte e fluide. La ricarica rapida DC raggiunge 195 kW, consentendo il passaggio dal 10 all’80% in circa 30 minuti. L’abitacolo adotta materiali sostenibili e integra il BMW Operating System 8.5, aggiornabile via OTA. I test Euro NCAP confermano livelli di sicurezza eccellenti. Sul fronte tecnologico, la BMW iX include guida semi-autonoma di livello 2+, assistente attivo al cambio di corsia e monitoraggio continuo dell’angolo cieco. Comfort acustico, qualità costruttiva e comportamento dinamico la rendono ideale per viaggi lunghi e utilizzo premium. La garanzia batteria copre 8 anni o 160.000 km con capacità residua minima del 70%.
Imagen del coche

Audi Q4 e-tron

Combustible Icon
Combustible
Elettrico
Transmisión Icon
Transmisión
Automatica
Motor Icon
Motor
Motore elettrico posteriore o doppio motore quattro
Puertas Icon
Puertas
5
Emisiones Icon
Emisiones
0 g/km CO₂
Consumo Icon
Consumo
17,0 – 19,6 kWh/100 km
L’Audi Q4 e-tron, disponibile anche nella versione Sportback, sfrutta la piattaforma MEB del gruppo Volkswagen. Questo SUV compatto unisce efficienza, comfort e qualità costruttiva tipica del marchio di Ingolstadt. La batteria da 77 kWh netti assicura un’autonomia fino a 542 km WLTP, con ricarica rapida in DC fino a 175 kW e in AC fino a 11 kW. Il design privilegia l’aerodinamica e la funzionalità, con un abitacolo curato e realizzato in parte con materiali riciclati. Il sistema MMI Navigation Plus offre pianificazione intelligente dei percorsi, indicando le soste di ricarica ottimali. L’infotainment da 11,6 pollici e l’head-up display con realtà aumentata migliorano la fruibilità e la sicurezza di guida. Conforme al regolamento GSR2 UE, la Q4 e-tron integra un pacchetto ADAS completo, che comprende frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia e limitatore intelligente di velocità. Il comfort di marcia, la silenziosità e la cura dei dettagli la rendono una delle opzioni più equilibrate del segmento SUV elettrici.
Imagen del coche

Tesla Model 3

Combustible Icon
Combustible
Elettrico
Transmisión Icon
Transmisión
Automatica
Motor Icon
Motor
Motore elettrico singolo o doppio Dual Motor
Puertas Icon
Puertas
4
Emisiones Icon
Emisiones
0 g/km CO₂
Consumo Icon
Consumo
14,0 – 16,5 kWh/100 km
La Tesla Model 3 2025 consolida la propria posizione di leader per efficienza e innovazione. Il restyling più recente introduce materiali interni migliorati, un sistema audio premium e un comfort acustico superiore. La versione RWD adotta una batteria LFP da 60 kWh per 513 km di autonomia WLTP, mentre la Long Range da 75 kWh supera i 600 km. I consumi medi di 14,5 kWh/100 km la collocano tra le berline più efficienti del mercato. La rete Supercharger, compatibile con lo standard CCS2, garantisce ricariche fino a 250 kW, permettendo spostamenti rapidi e pianificati automaticamente dal software di bordo. L’Autopilot offre assistenza alla guida avanzata e riceve aggiornamenti OTA che ampliano le funzionalità nel tempo. Tesla integra il controllo remoto dell’auto, la diagnostica predittiva e la gestione intelligente dell’energia, elementi che consolidano la sua leadership nel campo dell’elettronica e della connettività.
Imagen del coche

Quale scegliere?

La scelta della migliore auto elettrica varia in base alle esigenze individuali. La BMW iX è pensata per chi desidera un SUV di lusso con ampia autonomia e prestazioni elevate. L’Audi Q4 e-tron rappresenta la soluzione ideale per chi cerca equilibrio tra dimensioni, comfort e praticità quotidiana. La Tesla Model 3 si conferma la più efficiente e tecnologicamente avanzata, adatta a chi percorre lunghe distanze e valorizza la rete di ricarica proprietaria.

Tutti e tre i modelli rispettano i requisiti del regolamento GSR2, dispongono di garanzia batteria di 8 anni o 160.000 km e sono pienamente compatibili con le infrastrutture europee CCS2 e Type 2. Insieme rappresentano l’eccellenza della mobilità elettrica 2025, anticipando la direzione verso una mobilità a zero emissioni, sicura, digitale e sempre più accessibile.