L’interesse verso il mercato delle auto elettriche continua a crescere: nel 2025, le vendite di auto elettrica più venduta hanno raggiunto livelli record, consolidando la leadership di modelli innovativi e ampliando la gamma disponibile. In questo articolo, esamineremo la classifica auto elettriche, approfondiremo i criteri di analisi, illustreremo le tendenze di mercato e risponderemo alle domande più frequenti, per aiutarti a orientarti nella scelta del veicolo ideale.
Questa è la classifica delle macchine elettriche più venduta?
Nel primo semestre del 2025, le macchine elettriche piu vendute in Italia hanno superato quota 200.000 unità immatricolate, con un aumento del 35% rispetto al 2024. Il mercato è dominato dai SUV, seguiti da city car e berline, confermando una tendenza verso modelli sempre più diversificati. Per comporre la classifica delle auto elettriche più vendute abbiamo considerato il numero di immatricolazioni, la quota di mercato, la crescita anno su anno e le opinioni degli utenti riguardo all’affidabilità e all’autonomia reale confrontata con quella dichiarata. Rispetto all’anno precedente, il mercato mostra una forte evoluzione: alle vetture bestseller si affiancano proposte entry-level, che grazie a nuovi incentivi statali hanno contribuito a ridurre il prezzo medio di listino e ad avvicinare un pubblico più ampio.
Gli italiani scelgono un’auto elettrica per vari motivi: il risparmio sul costo chilometrico, che risulta fino al 60% inferiore rispetto al termico; incentivi governativi fino a 10.000 €; l’impegno verso la mobilità sostenibile con zero emissioni locali; e l’accesso a tecnologie avanzate, quali sistemi di assistenza alla guida e connettività integrata. Gli incentivi statali hanno avuto un impatto significativo: nei periodi di apertura dei bandi, le immatricolazioni delle auto elettriche più vendute sono cresciute fino al 50%, abbassando la soglia d’ingresso e favorendo l’acquisto anche nelle fasce di reddito più basse. Parallelamente, il mercato dell’usato elettrico è cresciuto del 25%, con una domanda elevata da parte di neopatentati e operatori di car sharing.
La Tesla Model 3 si conferma incontrastata come l’auto elettrica più venduta in Italia, con oltre 25.000 immatricolazioni nel 2024. A livello europeo mantiene il primato, sebbene sia tallonata da modelli come Volkswagen ID.4 e Renault Zoe. Questo successo è dovuto a un mix vincente di autonomia elevata, rete di Supercharger capillare e aggiornamenti software costanti, che garantiscono sempre nuove funzionalità e miglioramenti. Inoltre, tra il 2021 e il 2024 le vendite della Model 3 sono raddoppiate, consolidando definitivamente il suo ruolo di leader nel segmento delle auto elettriche. Tesla Model 3
Dacia Spring
Renault 5 E-Tech Electric
Kia EV6
Qual è l’auto elettrica più venduta?